Cos’è?
Si tratta di un tipo di trattamento della durata di circa 45 minuti, nel quale, previa valutazione della
postura e dei movimenti sintomatici, si costruiscono degli esercizi specifici per il problema del
paziente.
Posture mantenute a lungo, come nel caso dei lavori sedentari, possono, nel tempo, scatenare sintomi di
diverso tipo come dolore, tensione, formicolii e intorpidimenti. Movimenti ripetitivi, come ad esempio
nelle catene di montaggio possono, allo stesso modo, scatenarli. La soluzione non è cambiare lavoro
ma trovare il modo di rompere il circolo vizioso. Circolo vizioso rappresentato da muscoli che, da un
lato, vengono continuamente attivati, irrigidendosi e, dall’altro, quasi mai utilizzati, indebolendosi.
L’obiettivo è proporre degli esercizi che, da una parte, rilassino e rendano più elastici i muscoli troppo
attivi e irrigiditi e, dall’altra, riattivinino e rafforzino quelli più deboli.
Esercizi che, poi, il paziente prosegue a casa, perché cambiare una postura o un movimento che magari
sono lì da anni, richiede tempo ma, soprattutto, una costanza e una continuità che, solo esercitandosi
anche a casa, possiamo avere.
Come si svolge?
Si compone di due parti: la valutazione e la costruzione degli esercizi.
- La valutazione serve ad individuare i compensi posturali e del movimento e la loro correlazione con il
problema del paziente. A questo proposito, vengono presi in esame quattro aspetti:
– L’allineamento posturale in piedi e gli eventuali compensi;
(ad esempio, piedi piatti, ginocchia valghe/vare, curve scoliotiche, scapole alate e via dicendo)
– I movimenti e gli eventuali compensi;
(ad esempio, piegarsi in avanti con il tronco, sollevare le braccia in alto e via dicendo)
– La lunghezza/rigidità muscolare;
– La forza muscolare. - La costruzione degli esercizi rappresenta la parte più attiva della seduta. Al paziente viene insegnato
come evitare i compensi, rilassando i muscoli troppo rigidi ed attivando quelli più deboli. Ciò è
possibile tramite dei movimenti proposti sotto forma di esercizi e facilmente riproducibili anche a casa.