Fisioterapia Valutativa

Cos’è?
Si tratta della prima seduta, è GRATUITA e dura circa 45 minuti.
L’obiettivo è valutare il problema del paziente, individuarne la causa e proporgli la soluzione.

Come si svolge?
Si compone di due parti: l’intervista e l’esame clinico.

  • L’intervista è una raccolta dati, nella quale, tramite delle domande strutturate, il paziente parla del suo
    problema ed il fisioterapista si fa una prima idea della causa.
    – Esordio dei sintomi (trauma, sforzo fisico, movimento sbagliato e/o senza causa apparente);
    – Caratteristiche dei sintomi (localizzazione, intensità e frequenza);
    – Comportamento dei sintomi nelle 24 ore (mattino, pomeriggio e sera);
    – Movimenti/Posizioni che scatenano i sintomi;
    – Movimenti/Posizioni che alleviano i sintomi;
    – Storia dei sintomi (da quanto tempo, se primo episodio o recidiva);
    – Storia clinica passata (traumi, interventi chirurgici e/o patologie pregresse o in atto);
    – Farmaci (terapie farmacologiche in atto);
    – Salute generale.
  • L’esame clinico è un insieme di test fisioterapici, grazie ai quali il fisioterapista conferma l’idea che si
    è fatto durante l’intervista.
    – Osservazione generale (assetto posturale, atteggiamenti antalgici, volumi muscolari)
    – Dimostrazione del movimento e/o posizione che scatena i sintomi
    – Movimenti attivi (movimenti degli arti e/o del tronco)
    – Palpazione dell’area sintomatica (dolorabilità, temperatura, consistenza, traspirabilità)
    – Test di forza e di lunghezza muscolare
    – Test neurodinamico (valutazione della sensibilità allo stiramento dei nervi)
    – Test neurologico (valutazione della conduttività dei nervi)

Una volta confermata la causa, il fisioterapista propone al paziente la soluzione più appropriata al suo
problema.